4 passi in Val di Sole
  • Home page
  • Passeggiate
  • Escursioni
  • Visite
  • Fotografia
  • Web

Web


Siti Internet d'interesse per la Val di Sole.
  • Parco dello Stelvio
  • Associazione Linum Val di Peio
  • Ecomuseo Val Meledrio
  • Ecomuseo della Val di Peio
  • Comasine in Val di Peio (miniere di ferro - larici secolari - casa di G. Matteotti - valanghe)
  • Val di Sole Antica
  • Biblioteche
  • Tracce della grande guerra
  • Castello di S. Michele a Ossana
  • Castel Caldes
  • Molino Ruatti in Val di Rabbi
  • Passeggiate in Val di Sole
  • Turismo di comunità in Val di Rabbi

La Val di Sole nei Blog ma anche ambiente alpino, turismo sostenibile, viaggi... in Trentino e oltre...
  • Il mio BLOG "QUATTRO PASSI IN VAL DI SOLE" in versione DINAMICA
  • Cipputiblog
  • Montagne e Natura in Val di Pejo
  • Terre alte
  • Trentino Alto Adige per bimbi
  • Turismo lento
  • Dueingiro
  • Passione trekking
  • I viaggiatori ignoranti
  • AltriDue
  • La tana del Papi
  • Vecchie scarpe e scarpette da ballo
  • Aquile rampanti (Sito Web)
  • Antichi mestieri

Pagine Facebook d'intesse per la Val di Sole
  • Pagina Facebook del mio Blog "4 PASSI IN VAL DI SOLE"
  • Pagina SAT Alta Val di Sole
  • Pagina SAT Pejo
  • Val di Sole: azienda turismo
  • Val di Peio
  • Notiziario del Centro Studi per la Val di Sole
  • Val di Rabbi: turismo di comunità
  • Val di Sole da vivere
  • Ecomuseo della val di Peio

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

" In val di Sole ho le mie radici. Amo la Val di Sole. Amo la sua gente, i suoi paesi ma soprattutto amo i suoi prati, i suoi boschi, i suoi monti, i torrenti, i piccoli laghi. Mi piace girovagare fissando immagini e sensazioni con la macchina fotografica e talvolta con carta, matita, colori... Nel blog racconto il mio rapporto con i luoghi della valle ricordando e descrivendo passeggiate, escursioni, visite a siti di interesse artistico, storico, etnografico... con l'aiuto di molte immagini, di filmati e di qualche disegno.. Nei post si trovano opinioni e valutazioni personali e informazioni minime sull'ubicazione, la storia e le caratteristiche ambientali dei luoghi visitati. Informazioni, che se di interesse, è possibile approfondire consultando i siti web e i testi che, di tanto in tanto, andrò consigliando."

Archivio post

  • ▼  2025 (10)
    • ▼  giugno (1)
      • Gigli selvatici in fiore: un tripudio di colore
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2024 (12)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (17)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2021 (35)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2020 (39)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (40)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2018 (50)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2017 (48)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (51)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (82)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2014 (7)
    • ►  dicembre (7)

MAPPE per la ricerca dei post di...

  • Passeggiate
  • Escursioni
  • Visite

Visualizzazioni totali

Consigliata la visualizzazione con il computer.

Per vedere tutti i post, anche i più vecchi, clicca (se necessario per più volte) sul pulsante "Post più vecchi". Vale ugualmente per visualizzare i post più vecchi scelti per Località o per Argomento.

Ricerca post per località:

Commezzadura Daolasa Dimaro Malè Marilleva Mezzana Ossana Parco Adamello-Brenta Pellizzano Terzolas Tonale Val Meledrio Val di Peio Val di Rabbi Vermiglio parco dello Stelvio tutta la valle

Ricerca post per argomento:

Bivacchi Eventi Grande Guerra Malghe autunno caccia clima escursioni estate fauna flora fotografia giardino inverno manufatti storici passeggiate personaggi illustri primavera quadri sci turismo

Guarda il blog "4 passi in Val di Sole" anche in versione dinamica, più facilmente consultabile (ma solo su computer).

Clicca su http://valledisole.blogspot.it/



Umberto 1bertozan@gmail.com

Umberto        1bertozan@gmail.com

Risiedo a Trento ma trascorro lunghi periodi in Val di Sole. Ho lavorato come insegnante e ora da pensionato mi dedico a tempo pieno ai miei interessi: la cura dell'orto e del giardino, dei meli di antica varietà, la lettura, il computer, la fotografia, il disegno, e non da ultimi le passeggiate e le escursioni in montagna.

Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di moorsky. Powered by Blogger.