Bella escursione in Val de la Mare. Bel panorama sulla
Presanella, Vioz, Cevedale. Consigliabile soprattutto all’inizio dell’estate o
in autunno. All’inizio dell’estate
quando il rosso dei rododendri in fiore ravviva il nostro percorso o in autunno, a
fine settembre, quando ci accompagna il bramito dei cervi in amore. In questo ultimo periodo,
i larici assumono sembianze dorate. Brillano contro il sole ormai basso
sull’orrizzonte rendendo il girovagare più vario e attraente.
L’orientamento del versante fa si che non venga
illuminato durante le primissime ore del mattino. Purtroppo rimane in ombra,
proprio quando è più facile avvistare e fotografare caprioli e cervi. Ciò
nonostante, di buon mattino, ripercorro questi sentieri almeno
una volta l'anno. In passato ho dormito più volte nella malga Verdignana per
essere pronto all’alba a muovermi nel bosco circostante.
Su questi monti ho trascorso (e ancora trascorro) momenti
emozionanti in attesa, ai bordi delle radure o dei canaloni, dei selvatici,
spesso in compagnia dei fratelli o di amici che nutrono la mia stessa passione.
Pronto a fissare qualche immagine che rivedevo poi con piacere durante i mesi
invernali, in città, nell’attesa di riprendere a girovagare, appena possibile, sui
sentieri della Val de la Mare.
Guarda le fotografie in "Raccolta Foto di Google"
Altre fografie HDR sempre in "Raccolta Foto di Google"
La guida, “Escursioni - Parco dello Stelvio - Trentino e Alto Adige - Itinerari fuoriporta - di Paolo Turetti e Tiziano Mochen”, riporta un itinerario più lungo, che in parte si sovrappone a quello da me proposto.
In YouTube si può vedere il video con migliore nitidezza e dimensioni maggiori.
Nessun commento:
Posta un commento