Si tratta di una piccola cascata che si trova sul versante sinistro
della Val Piana. La si raggiunge salendo a piedi, fino alla Val Piana, dal
paese di Ossana, per il “sinter dela lec”, un sentiero che, inizialmente,
accompagna parallelamente una canaletta di irrigazione nel folto di un bosco di abeti e, più avanti, segue il ripido percorso del torrente che scende vorticoso
dalla valle. Comunque, i più pigri o affaticati, possono portarsi in Val Piana anche in
macchina ma è sicuramente preferibile godere del paesaggio particolare che offre
il tragitto a piedi per il "sinter dela lec". Giunti nella valle si cammina per circa mezz’ora fino
alla malga per l’ampia e comoda strada forestale e da qui in breve si raggiunge
la cascata per una stradina pianeggiante che taglia il versante. Per il ritorno conviene
proseguire per il sentiero che discende sul fondovalle e si collega, più avanti, alla
strada precedentemente percorsa nei pressi della malga, completando così un
percorso ad anello.
E’ questa del “sas pisador” una gita, o meglio una lunga
passeggiata, semplice ma che offre molto a chi ama la montagna: suggestiva la salita per il “sinter dela lec”, ampio e inaspettato il panorama
che si apre giunti in Val Piana, dirimpetto alle creste del Giner, interessante
e varia la flora dei pascoli e dei boschi che via, via si attraversano, e
infine molto bella la piccola cascata d’acqua che
appare all’improvviso tra la fitta vegetazione. Giunti alla cascata, se si osserva con attenzione, si notano, in alto, delle stelle alpine, che
fanno capolino nelle fessure della roccia tra gli schizzi dell'acqua che precipita a valle... Non sempre la
portata d'acqua è consistente, dipende dalle
stagioni e dalla piovosità del periodo ma è comunque sempre sufficiente per
permettere un doccia rinfrescante nei mesi estivi o la scalata della colata di
ghiaccio in inverno. In ogni caso, per coloro che amano arrampicare anche in estate, accanto
alla cascata è stata attrezzata una piccola palestra di roccia…
Clicca su "Raccolta foto di Google+" per vedere tutte le fotografie.
Clicca su "Raccolta foto di Google+" per vedere tutte le fotografie.
E' possibile vedere i tre video in formato più grande e migliore qualità in yotube:
inizio primavera -- primavera -- autunno.
inizio primavera -- primavera -- autunno.
Nessun commento:
Posta un commento